Siamo lieti di presentare il libro di Il richiamo della foresta, scritto da Jack London. Scaricate il libro di Il richiamo della foresta in formato PDF o in qualsiasi altro formato possibile su tegliowinterrun.it.
ISBN: 9788826473192
DIMENSIONE: 5,37 MB
DATA: 2017
NOME DEL FILE: Il richiamo della foresta.pdf
AUTORE: Jack London
DESCRIZIONE
Il "richiamo della Foresta" è davvero un classico per ragazzi che oggi più che mai ripropone questo bisogno ancestrale di ritorno alla natura, al mito originario agreste, paradiso terrestre che voglia chiamarsi o eden o altro ancora. E' senza dubbio il più famoso libro di questo particolare scrittore californiano vissuto tra il 1976 e il 1919 che ha scritto molto ma è ricordato solo per questo e per «Zanna Bianca». Questo richiamo della Foresta ha come protagonista Buck un cane. L'autore per questo romanzo è diventato un autore che è un colonna della narrativa statunitense, che ha ispirato centinaia di film, che è finito anche in una storia con Topolino e Zio Paperone, che ha parlato di mari, foreste, sole, caverne, isole ed animali, ed anche tale da essere ispiratore dell'ambientalismo. È l'epoca della febbre dell'oro: il cane Buck, dopo essere stato rapito dal giardiniere del suo padrone, il ricco giudice Miller, viene venduto a dei cercatori di oro e condotto tra i ghiacci del Klondike. Picchiato e costretto a divenire un cane da traino, sfruttato duramente dai suoi ultimi padroni e dalla loro compagna Mercedes, Buck viene salvato dal cercatore d'oro John Thornton, grazie al quale scopre l'amore per l'uomo, nonostante il richiamo della foresta si faccia dentro di lui sempre più irresistibile. Gli indiani uccidono in seguito John, e Buck li uccide a sua volta per vendicare il padrone. Decide infine di vivere con un branco di lupi, diventandone il capo.
Dal 20 Febbraio al Cinema Basato sulla leggendaria avventura di Jack London, Il Richiamo della Foresta è un'esperienza cinematografica irripetibile. Twentieth Century Studios porta sul grande ...
Il richiamo della foresta, cap. VI, p. 129, 2011 „Da lì in avanti tra i due fu guerra. Spitz, il cane leader e il capo riconosciuto della muta, sentiva la minaccia che questo strano cane delle Terre del Sud rappresentava per la propria supremazia.